martedì 4 settembre 2007

Cagliari_Poetto, 4^ Tappa del giro d' Italia a nuoto


Conferenza stampa, 29 giugno 2007
http://www.youtube.com/watch?v=9FIuhxb77C0

Tappa sarda per Cimmino, by Paola Geretto

Libertà e uguaglianza per tutti

Costruire un ponte con le persone normodotate” e poi “libertà e uguaglianza per tutti i disabili”, il grido con il quale Salvatore Cimmino vuole esternare tutta la sua delusione per le condizioni di vita che i disabili motori, che in Italia sono più di 8 milioni, sono costretti a sostenere. La sua protesta, ormai la conosciamo, uno sciopero del nuoto che corre lungo tutta la penisola e che fino ad oggi ha toccato quattro regioni la Liguria, la Campania, il Lazio e ultima la Sardegna.Non smetterà di nuotare Salvatore, finchè i disabili non saranno definitivamente integrati nella società e finchè le Istituzioni e il Ministero della Salute non aggiorneranno un documento chiamato Nomenclatore Tariffario, che avrebbe dovuto essere aggiornato nel 2001 e invece è rimasto fermo al 1992. Tale aggiornamento permetterebbe ai disabili di vivere con un miglior stile di vita, di integrarsi nella società ma soprattutto di non nascondere più la propria condizione di disabilità, che come stiamo avendo modo di vedere con il Giro d’Italia a Nuoto di Salvatore non impedisce in nessun modo di sostenere imprese che non tutti sarebbero in grado di affrontare.
Come per le altre volte il giorno precedente la manifestazione si è tenuta una conferenza stampa presso lo stabilimento Il Lido di Poetto, sono intervenute giornaliste delle maggiori testate Sarde e un’emittente televisiva locale che oltre a mandare in onda l’intervista sui canali della propria rete ha anche messo a disposizione l’intervista sul sito YOU-TUBE. Un uomo pieno di forza di volontà e di entusiasmo che riesce a contagiare e coinvolgere tutti coloro che lo conoscono. Questo è Salvatore.La tappa di ieri ha toccato la Sardegna in particolare un percorso storico, luogo di una manifestazione che ogni anno ospita numerosi nuotatori agonisti e amatori, la Cagliari-Poetto.Salvatore ha nuotato lungo questo percorso di circa 10 km in appena un’ora e cinquanta minuti, con un ritmo di bracciata che fino ad oggi non avevamo mai visto, lasciandosi alle spalle tutti gli amatori che venuti a sapere della fantastica iniziativa di Salvatore si sono presentati ieri mattina per nuotare insieme a lui. Presenti alla partenza oltre all’organizzatore della tappa Cesare Goffi Presidente della Polisportiva In Forma,a cui va un ringraziamento particolare, anche due agonisti della Soc. sportiva Esperia Matteo Ortu e Ignazio Secci.Dando appuntamento a tutti per il 14 luglio in Sicilia precisamente ad Acicastello volevo ringraziare a nome di Salvatore e di tutto lo Staff che lo segue la Fondazione Cassa di Risparmio di Roma e il Circolo Canottieri Aniene che stanno aiutando Salvatore a realizzare il suo sogno.

Nessun commento: